Home

Accenture Apre le Porte al Talento: Nuove Opportunità per le Categorie Protette in IT

Se appartieni alle categorie protette (Legge 68/99) e cerchi un lavoro nel settore tecnologico, Accenture ha lanciato una campagna di assunzioni dedicata a te! 🚀
📌 Cosa Offre Accenture?
Posizioni in tutta Italia: Sedi disponibili in Lombardia, Veneto, Piemonte, Lazio, Puglia, Calabria e Sardegna.
Formazione gratuita: Percorso formativo per neodiplomati/neolaureati senza esperienza pregressa.
Tecnologie avanzate: Lavorerai con Java, Oracle, SAP, Salesforce, HTML5 e molto altro.


Accenture Apre le Porte al Talento: Nuove Opportunità per le Categorie Protette in IT
Avviamento al lavoro per le categorie protette: pubblicato l’Avviso Pubblico per il 2024 nella Città Metropolitana di Roma Capitale

San Giovanni di Casarsa della Delizia (Pordenone), è stato inaugurato il laboratorio di pasticceria secca “Scur” di Luna Lab, un’iniziativa che mira a favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

La ministra per le disabilità, Alessandra Locatelli, ha presenziato all’evento insieme ad altre figure di rilievo. Il laboratorio, gestito dall’associazione Laluna, si propone di inserire almeno cinque persone con disabilità nel suo ciclo produttivo nel primo anno, offrendo loro autonomia economica.

Il progetto è stato reso possibile grazie al sostegno di vari enti, incluso il progetto “Pais di Rustic Amour” del Piano di Sviluppo Rurale e i fondi del bando welfare 2024 della Fondazione Friuli.

Link – Avviamento al lavoro per le categorie protette: pubblicato l’Avviso Pubblico per il 2024 nella Città Metropolitana di Roma Capitale
Legge 104, ecco come calcolare le ore di permesso mensili per lavoratori full-time e part-time: le formule dell’INPS

La Legge 104/1992 consente ai lavoratori disabili o che assistono familiari con handicap di usufruire di tre giorni di permesso mensili, coperti da contribuzione figurativa, anche in ore. L’INPS ha stabilito formule di calcolo per determinare le ore disponibili, proporzionali all’orario di lavoro, garantendo sempre tre giorni mensili
I permessi previsti dalla Legge 104/1992 rappresentano una misura a supporto dei lavoratori affetti da disabilità, o che assistono familiari in condizioni di disabilità grave..

Link – Legge 104, ecco come calcolare le ore di permesso mensili per lavoratori full-time e part-time: le formule dell’INPS